Recensione Gaming mouse Aukey Mod. KM-C1
- Salvatore Forenza
- 17 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi prendo in considerazione il mouse gaming di Aukey modello KM-C1.
Nella confezione molto semplice di vendita troviamo il mouse , un piccolo manuale di istruzioni che comprende anche la lingua italiana ed il coupon di registrazione Aukey .

La prima impressione quando di guarda per la prima volta il mouse è davvero molto positiva , infatti il mouse è davvero molto bello , verniciato di nero opaco con una vernice che da l'affetto vagamente gommato. Non tutto il mouse è verniciato , infatti ci sono delle parti neutre che verranno illuminate da dei led multicolore presenti all'interno del mouse che ne garantiscono un bell'effetto scenografico.

Infatti il mouse durante il suo funzionamento Assume diversi ben 7 diversi colori che cambiano in maniera ciclica. A completare il tutto c'è il cavo usb del mouse che non è un semplice cavo di gomma , ma è bensì un cavo telato rosse-nero.
Passando ora alla parte tecnica , il mouse ha un sensore ottico da ben 3200 DPI , valore molto buono che può essere variato grazie al tasto sotto la rotella.

Come si può notare dalla foto il mouse dispone di molti tasti , infatti come ovvio ci sono i 2 tasti destra e sinistra , la scroll wheel ( rotella centrale ) che è anche un tasto se lo si preme, il tasto DPI che serve per variare la risoluzione del mouse da 1000 a 3200 DPI ( sono 4 i livelli di risoluzione 1000-1600-2400-3200 ) e 3 tasti laterali che sono il doppio click , avanti ed indietro.
Ad un primo utilizzo del mouse posso dire che p molto comodo da impugnare , infatti non è ne troppo grande e ne troppo piccolo e nonostante sia un mouse dedicato al gioco , l'ho trovato molto comodo anche nell'utilizzo con windows e con i programmi di grafica , sempre che si setti il mouse alla risoluzione più bassa ( 1000 DPI ) , altrimenti si vedrà il mouse schizzare da una parte all'altra dello schermo senza capire dove va. Provandolo con alcuni giochi ho notavo un ottimo comportamento da parte di questo mouse molto veloce e responsivo.
Ma veniamo anche alla note negative .
Per prima cosa non capisco come mai un mouse così performante non abbia a corredo un software per la configurazione dei tasti del mouse, infatti per configurare i tasti extra nei giochi, devono essere questi ultimi a permettere la configurazione dei tasti.
Altra note dolente è il tasto DPI, che per carità funziona benissimo , ma non c'è un modo per sapere la risoluzione che il mouse stà usando, l'unico modo per capirlo è la velocità di spostamento del puntatore sullo schermo.
A parte queste 2 sottigliezze, devo dire che con questo mouse mi sono trovato davvero molto bene.
E' veloce , responsivo ed anche molto bello a vedersi .
Tra l'altro il mouse costa solo una decina di euro , quindi per me ne vale davvero la pena.
In conclusione posso affermare che a mio parere questo è davvero un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo.
Ecco il link per l'acquisto su Amazon
Comments